Banana bread

Una ricetta semplicissima per preparare a casa un delizioso banana bread per la vostra colazione o per la merenda
Avete delle banane da consumare e allo stesso tempo avete voglia di qualcosa di dolce che conquisti tutti?
Allora la ricetta di questo banana bread è ciò che fa per voi: pochi ma semplici passaggi, anche per chi non ha troppo tempo da dedicare in cucina!
Ingredienti:
- 300 g di banane sbucciate (circa 3)
- 220 g di farina (il tipo è a vostro piacere)
- 20 g di farina di mandorle
- 110 g di zucchero (bianco o di canna)
- 20 g di miele
- 90 g di olio di semi
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di cannella
- Un pizzico di sale
- 100 g di frutta secca (nocciole, mandorle, noci, eccetera)
- 100 g di gocce di cioccolato fondente
Come si fa:
Come primo passaggio montate le uova con lo zucchero, e continuando a montare aggiungete anche l’olio di semi.
A parte procedete con lo schiacciare bene le banane con l’aiuto di una forchetta e mischiatele al composto, mentre continuate ad amalgamare il tutto sempre con le fruste elettriche.
Ora aggiungete le polveri: quindi prima versate la cannella, la farina di mandorle e poi il lievito e la farina setacciate.
E’ il turno delle gocce di cioccolato e della frutta secca, avendo cura di tenerne un pò da parte per la decorazione sulla superficie.
Imburrate e infarinate per bene uno stampo da plumcake prima di versarci al suo interno il composto, e decorate la superficie con la frutta secca che vi è avanzata prima di mettere in forno per 40-45 minuti a 180°.
Il vostro banana bread è finalmente pronto!
Ricetta di Luisa Rocchi / Instagram: @rocchi_luisa (membro di Cibo che Passione)
