Now Reading
Involtini di Spatola: Un Viaggio di Sapori Siciliani Direttamente nella Tua Cucina

Involtini di Spatola: Un Viaggio di Sapori Siciliani Direttamente nella Tua Cucina

involtini di spatola

Introduzione

Gli involtini di spatola rappresentano una ricetta tradizionale siciliana che incarna la genuinità e la freschezza dei prodotti del mare. Questo piatto, semplice ma allo stesso tempo sofisticato, è capace di portare in tavola tutti i sapori del Mediterraneo.

Origine degli involtini di spatola

Gli involtini di spatola hanno radici profonde nella tradizione culinaria siciliana. La spatola, o pesce spatola, è un pesce azzurro molto apprezzato in Sicilia. La sua carne tenera e saporita si presta perfettamente per essere arrotolata e farcita con ingredienti semplici ma ricchi di sapore.

Ingredienti

  • 800g di filetti di spatola
  • 150g di mollica di pane
  • 50g di capperi
  • 50g di olive nere denocciolate
  • 2 spicchi d’aglio
  • prezzemolo fresco q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 bicchiere di vino bianco

Preparazione

  • Iniziare preparando la farcitura: in una ciotola mescolare la mollica di pane, i capperi, le olive nere tritate, l’aglio tritato finemente e il prezzemolo fresco tritato. Aggiungere un filo d’olio, sale e pepe e mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Stendere i filetti di spatola su un piano di lavoro, distribuire il composto di mollica sul lato più lungo di ciascun filetto e arrotolare delicatamente.
  • In una padella capiente, scaldare un filo d’olio e adagiarvi gli involtini di spatola. Far rosolare per qualche minuto, quindi sfumare con il vino bianco e coprire con un coperchio. Lasciare cuocere per circa 15 minuti, o finché il pesce non risulta tenero e il vino si è ridotto.

Consigli e Varianti

Per un sapore più intenso, è possibile aggiungere un po’ di acciughe dissalate alla farcitura. Inoltre, gli involtini di spatola possono essere accompagnati con un contorno di verdure grigliate o una fresca insalata.

Conclusione

Prova anche tu a realizzare questa deliziosa ricetta siciliana e porta un pezzo di Sicilia direttamente a casa tua! 

Condividi la tua esperienza con noi nei commenti, e per altre ricette gustose, continua a seguirci su Cibo Che Passione!

Ti è piaciuta questa ricetta? Scopri altre deliziose proposte culinarie sul nostro sito, condividi le tue esperienze culinarie e diventa anche tu un vero membro del gruppo di Cibo Che Passione!

Fonte foto e idea di Fabio Caselli membro del gruppo Cibo che Passione  https://www.facebook.com/profile.php?id=100079965171564

What's Your Reaction?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Cibo che Passione - Corso di Francia, 165c 00191 Roma - C.Fisc.: 15805991005 - P.iva: 15805991005

 

Scroll To Top