Pane ai semi

Buonissimo pane ai semi con tre lievitazioni
Il pane è uno dei cibi principali della nostra alimentazione. E’ un alimento universale. Oggi, infatti, non c’è paese al mondo la cui tradizione culinaria non includa qualche forma di pane. Il pane è diventato simbolo di cultura, storia e antropologia, di fame e ricchezza, di guerra e pace. Questo alimento apparentemente semplice non solo ha una storia legata alla storia delle civiltà, ma è anche un alimento base ed essenziale per la sopravvivenza dei popoli.
In questo articolo la ricetta prevede pane ai semi con tre lievitazioni.
Ingredienti
- Semi a piacere 120g (es girasole, zucca, sesamo, lino)
- Acqua fredda 100ml
- Farina tipo 1 200g
- Farina bianca 300g
- Sale 5g
- Lievito di birra fresco 20g
Procedimento
Mettete i semi scelti in una ciotola con 100ml di acqua e lasciate in ammollo per circa due ore. Successivamente in una ciotola riponete le due farine e il sale. Sciogliete il lievito di birra in 100ml di acqua.
Iniziate ad impastare aggiungendo alle farine prima i semi con la loro acqua e poi l’acqua con il lievito. Man mano che impastate aggiungere altri 100-200ml di acqua fino a che l’impasto non diventi appiccicoso e morbido.
Una volta ottenuto il panetto lasciatelo lievitare per 3 ore, dopo sgonfiatelo e lasciatelo lievitare per altre 3 ore. Date la forma che volete al pane, mettetelo su una teglia ricoperto con un panno umido e lasciatelo lievitare per altri 45 minuti.
Trascorso il tempo necessario incidete con un coltello la superfice del pane e inumiditelo con un po’ d’acqua. Infornate nel forno preriscaldato a 230° per 40 minuti. Una volta sfornato mangiatelo caldo o lasciatelo raffreddare e gustate con immensa soddisfazione.



Foto di Nicole Giacinti / Instagram: @nicole_giacinti (membro di Cibo che Passione)
Fonte: Csaba Dalla Zorza