Now Reading
Pasta aglio, olio e peperoncino rivisitata
Marmellata di prugne
Pane ai semi

Pasta aglio, olio e peperoncino rivisitata

pasta aglio olio peperoncino con curcuma e fiori di zucca

Una buonissima pasta aglio, olio e peperoncino rivisitata con l’aggiunta di due ingredienti particolari: fiori di zucca e curcuma

Se non sapete cosa preparare per pranzo o cena, avete poco tempo e magari avete pure ospiti e siete stanchi dei soliti piatti di pasta allora questa ricetta straordinaria è perfetta per voi.

La classica pasta aglio, olio e peperoncino rivisitata con l’aggiunta di fiori di zucca e curcuma che donano al piatto un tocco esotico e fantasioso. Certo, sappiamo che le ricette tradizionali non andrebbero mai toccate e/o modificate, ma questa volta possiamo fare un’eccezione e vi garantisco che non ve ne pentirete affatto!

Ingredienti:

Le quantità sono ovviamente a vostra discrezione, in questa ricetta vengono riportati gli ingredienti per quattro persone

  • Linguine o altra pasta 400 grammi
  • Aglio 3 spicchi
  • Curcuma q.b
  • Peperoncino fresco 2 o in polvere q.b
  • Sale q.b
  • Olio extra vergine di oliva 70 grammi
  • Fiori di zucca 4/5

Procedimento:

Iniziate mettendo l’acqua a bollire e salatela a piacere. Nel frattempo mettete a scaldare la padella con olio, aglio e peperoncino.

Lavate e tagliate i fiori di zucca e aggiungeteli all’olio una volta riscaldato, lasciate cuocere per circa 10 minuti; aggiungete il sale a piacere. Una volta cotti spegnete il fuoco e lasciate riposare.

Quando l’acqua inizia a bollire calate la pasta. Dopo qualche minuto di cottura prendete un mestolo d’acqua e aggiungetelo al composto messo precedentemente da parte in padella con l’aggiunta di curcuma e riscaldate per qualche secondo il tutto.

Quando manca poco alla cottura della pasta, riaccendete il fuoco e fate riscaldare il composto in padella, aggiungete la pasta insieme ad un mestolo d’acqua e lasciate mantecare per qualche minuto.

Quando il composto risulterà abbastanza cremoso, potete impiattare, servire e gustare con immensa soddisfazione!

Ricetta di Ludovica Coppola / Instagram: @uffalulla (membro di Cibo che Passione)

Pasta aglio, olio e peperoncino rivisitata
What's Your Reaction?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Cibo che Passione - Corso di Francia, 165c 00191 Roma - C.Fisc.: 15805991005 - P.iva: 15805991005

 

Scroll To Top