Now Reading
Ravioli di Zucca alla Gricia: Un Viaggio di Gusto tra Tradizione e Innovazione

Ravioli di Zucca alla Gricia: Un Viaggio di Gusto tra Tradizione e Innovazione

ravioli

Introduzione

I ravioli con zucca alla gricia rappresentano un abbraccio tra la tradizione della cucina romana e quella piemontese. Questo piatto unico ed elegante è perfetto per le cene autunnali, quando la zucca è al suo apice. Ora, scopriamo come preparare questi deliziosi ravioli.

Ingredienti:

  • 300g di farina 00
  • 3 uova
  • 200g di zucca già pulita
  • 100g di gricia
  • 60g di pecorino romano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b

Per Quante Persone

Questa porzione è ideale per 4 persone.

Procedimento

1. Preparazione dell’Impasto: In una ciotola grande, mescolate la farina e le uova fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Coprite con un panno umido e lasciate riposare per circa 30 minuti.

2. Preparazione del Ripieno: Nel frattempo, tagliate la zucca a cubetti e cuocetela in forno a 200°C per circa 20 minuti o fino a quando non diventa tenera. Trasferitela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta fino ad ottenere una purea. Aggiungete metà del pecorino grattugiato, sale e pepe.

3. Formazione dei Ravioli: Stendete l’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere una sfoglia sottile. Con un coppapasta, ricavate dei dischi, mettete un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco e piegate a mezzaluna premendo bene sui bordi per sigillare.

4. Preparazione della Gricia: In una padella antiaderente, fate rosolare la gricia tagliata a listarelle fino a diventare croccante. Aggiungete i ravioli cotti e saltate insieme per qualche minuto. Spolverate con il pecorino rimasto.

5. Impiattamento: Servite i ravioli ben caldi spolverizzati con altro pecorino e una macinata di pepe nero.

 Origine della Ricetta

La ricetta dei ravioli con zucca alla gricia è un’innovativa fusione tra la tradizionale pasta alla gricia romana e i classici ravioli di zucca piemontesi.

Conclusioni

Realizzare un delizioso risotto alla zucca è semplice e gratificante. Questo piatto, perfetto per le cene invernali, saprà deliziare il palato di familiari e amici.

Ti è piaciuta questa ricetta? Scopri altre deliziose proposte culinarie sul nostro sito, condividi le tue esperienze culinarie e diventa anche tu un vero membro del gruppo di Cibo Che Passione!

Fonte foto e ricetta di Valentina Ciorra membro del gruppo Cibo che Passione 

What's Your Reaction?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Cibo che Passione - Corso di Francia, 165c 00191 Roma - C.Fisc.: 15805991005 - P.iva: 15805991005

 

Scroll To Top